Qualcuno con passione per il volo???

Generale
davallie
Messaggi: 22
Iscritto il: ven mar 05, 2010 5:01 pm

Mi chiedevo se tra noi Granpassisti c'e' qualcuno con anche la passione per il "volo ULM".
Io sono circa sei mesi che pratico anche questa attivita' e devo dire che e' una figata pazzesca.
Naturalmete, appena finisce questo c...o di gelo, andro' sempre al campo volo col la mia GP. :D
Avatar utente
Aranciok
..
..
Messaggi: 2713
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:56 pm
Località: Milano
Contatta:

...io ho una "grande" passione per il volo ULM nel senso che mi piacerebbe ma non riesco a trovare tempo/soldi per fare il brevetto... :D :D !! Ho volato ad una festa di un campo di volo, ovviamente come passeggero, su un Tecnam ed è stato molto, ma molto bello. Probabilmente con un delta basico da 80 km/h o, meglio ancora, con il rib della Polaris sarebbe una libidine quasi come andare a spasso con la GP (con gnocca sul sellino...).
Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
Avatar utente
mass63
Messaggi: 195
Iscritto il: ven gen 08, 2010 9:45 am
Località: Moutier "Svizzera"

Aranciok ha scritto:...io ho una "grande" passione per il volo ULM nel senso che mi piacerebbe ma non riesco a trovare tempo/soldi per fare il brevetto... :D :D !! Ho volato ad una festa di un campo di volo, ovviamente come passeggero, su un Tecnam ed è stato molto, ma molto bello. Probabilmente con un delta basico da 80 km/h o, meglio ancora, con il rib della Polaris sarebbe una libidine quasi come andare a spasso con la GP (con gnocca sul sellino...).
Anch'io ho la passione per ULM , mi piace gurdarli vololare :lol:
Vi auguro buon volo :clap:
Avatar utente
cristianopilot69
Messaggi: 81
Iscritto il: gio feb 10, 2011 3:42 pm

Ciao io ho tanta passione per il volo :D
Sono pilota commerciale con abilitazione al volo strumentale su mono e bimotore.
Inoltre sono istruttore di volo.
Ovviamente aviazione generale non ulm.
Purtroppo però non ho ancora la mia Granpasso, ordinata il 23 Gennaio, spero me la consegnino per Marzo :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Aranciok
..
..
Messaggi: 2713
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:56 pm
Località: Milano
Contatta:

...benvenuto !! di dove sei ??
Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
Avatar utente
cristianopilot69
Messaggi: 81
Iscritto il: gio feb 10, 2011 3:42 pm

Grazie, abito in provincia di Pesaro ma passo buona parte della giornata a Rimini :mrgreen:
Ciaoo
Avatar utente
verixOne
Messaggi: 1268
Iscritto il: mer feb 24, 2010 1:40 pm
Località: Verona
Contatta:

Mi associo anch'io al "gruppo volo GP" :D
Non in special modo per quanto concerne ULM, ma in quanto a navigazione aerea nuda e cruda (procedure VFR ed IFR); leggo molto al riguardo e mi diverto quando posso con sim-volo.
Peraltro, grande appassionato di aeronautica militare; ritengo i "nostri ragazzi" fra i più competenti in materia al mondo (ho avuto la fortuna di conoserne qualcuno personalmente...)
Ah, dimenticavo: il mese scorso sono stato in base a conoscere "da vicino" i nostri Mangusta... :o ... impressionanti!

:dance:
Alberto - MotoMorini GP1200 rosso '09- no kit - frecce led by Luka - faro led by Markil
davallie
Messaggi: 22
Iscritto il: ven mar 05, 2010 5:01 pm

Aranciok ha scritto:...io ho una "grande" passione per il volo ULM nel senso che mi piacerebbe ma non riesco a trovare tempo/soldi per fare il brevetto... :D :D !! Ho volato ad una festa di un campo di volo, ovviamente come passeggero, su un Tecnam ed è stato molto, ma molto bello. Probabilmente con un delta basico da 80 km/h o, meglio ancora, con il rib della Polaris sarebbe una libidine quasi come andare a spasso con la GP (con gnocca sul sellino...).
Io sto facendo il corso teorico pratico a Cogliate (Nord di MIlano) e mi piace un casino. Devo dire che i costi, rispetto ad Aviazione Generale, sono accettabili.
davallie
Messaggi: 22
Iscritto il: ven mar 05, 2010 5:01 pm

verixOne ha scritto:Mi associo anch'io al "gruppo volo GP" :D
Non in special modo per quanto concerne ULM, ma in quanto a navigazione aerea nuda e cruda (procedure VFR ed IFR); leggo molto al riguardo e mi diverto quando posso con sim-volo.
Peraltro, grande appassionato di aeronautica militare; ritengo i "nostri ragazzi" fra i più competenti in materia al mondo (ho avuto la fortuna di conoserne qualcuno personalmente...)
Ah, dimenticavo: il mese scorso sono stato in base a conoscere "da vicino" i nostri Mangusta... :o ... impressionanti!

:dance:
A 20 anni ho tentato esame per accademia aeronautica......... segato in pieno!!!!
La passione per gli aerei (come x le moto) non l'ho mai persa.
Il destino a poi voluto che mia moglie fosse la nipote di un generale dell'AM....... purtroppo il nonno era morto qualche anno prima che ci conoscessimo altrimenti avrei avuto MOOOLTE cose da farmi raccontare.
davallie
Messaggi: 22
Iscritto il: ven mar 05, 2010 5:01 pm

cristianopilot69 ha scritto:Ciao io ho tanta passione per il volo :D
Sono pilota commerciale con abilitazione al volo strumentale su mono e bimotore.
Inoltre sono istruttore di volo.
Ovviamente aviazione generale non ulm.
Purtroppo però non ho ancora la mia Granpasso, ordinata il 23 Gennaio, spero me la consegnino per Marzo :mrgreen: :mrgreen:
Fai un lavoro bellissimo!!!!
Ammetto che ti invidio parecchio.
Ottima scelta la GP......Ovviamente
Rispondi