Depressione....

Generale
Avatar utente
emibuc
.....
.....
Messaggi: 3244
Iscritto il: gio lug 22, 2010 2:21 pm
Località: Rionero in Vulture

Ragazzi, per natura io sono ottimista e un pò fatalista, ma, a leggervi, mi state buttando giù..... :cry: :cry:
Leggo di ruote frenate, di centraline impazzite, di consumi stratosferici, di plastiche rotte su parafanghi, serbatoi ecc., di cruscotti impazziti e via dicendo :shock: :shock:
Ecchec...o !!!
Possibile che solo la mia GP non lamenti niente di tutto questo ?
Sarà che quando scendo in garage e me la guardo le dico: Bella, datti da fare come le tue amiche (la Caponord e l'Elefant) che non hanno mai rotto gli zebedei, altrimenti ti metto in castigo e ti tengo spenta ?!?!?! :doh: :doh:
Boh, comunque su con la vita (e con la GP !) :dance: :dance:
Emilio
La garanzia non serve se la moto è fatta bene !!!!
Avatar utente
CESCO
.
.
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven set 03, 2010 8:49 pm
Località: Pistoia

emibuc ha scritto:Ragazzi, per natura io sono ottimista e un pò fatalista, ma, a leggervi, mi state buttando giù..... :cry: :cry:
Leggo di ruote frenate, di centraline impazzite, di consumi stratosferici, di plastiche rotte su parafanghi, serbatoi ecc., di cruscotti impazziti e via dicendo :shock: :shock:
Ecchec...o !!!
Possibile che solo la mia GP non lamenti niente di tutto questo ?
Sarà che quando scendo in garage e me la guardo le dico: Bella, datti da fare come le tue amiche (la Caponord e l'Elefant) che non hanno mai rotto gli zebedei, altrimenti ti metto in castigo e ti tengo spenta ?!?!?! :doh: :doh:
Boh, comunque su con la vita (e con la GP !) :dance: :dance:

Concordo in Pieno!
Per ora anche la mia GP va da dieci :handgestures-fingerscrossed: :handgestures-fingerscrossed: , e fa tutto quello per cui è stata costruita :auto-biker:
Francesco
Avatar utente
almus!
Messaggi: 874
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:25 am
Località: Foggia

vale anche il commento di uno che ci ha fatto meno di 2000 km?
Avatar utente
mauro1
Messaggi: 504
Iscritto il: sab feb 19, 2011 3:09 pm
Località: Roma

[quote="almus!"]vale anche il commento di uno che ci ha fatto meno di 2000 :naughty: :naughty: km?[/quote
Io ho fatto 3500 km con la moto, ho avuto un po di problemi e speravo di risolvervi con l'aiuto di chi ne ha fatto più di me di km...
Per quanto riguarda la moto, l'ho comprata per godermela e spero di riuscire a trovare il modo di risolvere i problemi avuti!!!!
Secondo me, lo spirito del forum deve essere..... AIUTARSI........
Grazie a tutti..
Ultima modifica di mauro1 il sab giu 18, 2011 8:43 am, modificato 1 volta in totale.
Mauro
Avatar utente
almatt
.
.
Messaggi: 348
Iscritto il: mer giu 09, 2010 12:55 pm
Località: Bologna

mauro1 ha scritto:
almus! ha scritto:vale anche il commento di uno che ci ha fatto meno di 2000 km?[/quote
Io ho fatto 3500 km con la moto, ho avuto un po di problemi e speravo di risolvervi con l'aiuto di chi ne ha fatto più di me di km...
Per quanto riguarda la moto, l'ho comprata per godermela e spero di riuscire a trovare il modo di risolvere i problemi avuti!!!!
Secondo me, lospririto del forum deve essere AIUTARCI........
Grazie a tutti..
Caro Mauro1, i problemi che affliggono le nostre GP alla fine sono veramente pochi: il parafango (che ci siamo beccati un'infilata di quelli che si rompono), le carene laterali (che probabilmente la causa è la stessa del parafango), la pompa frizione (che la produce Brembo e l'ha venduti a tutti, ma ancora non capisco perchè sui Morini facciamo tanta ciancia, ma sui Ducati non si dice un benemerito niente visto che montavano la stessa pompa e avevano lo stesso problema), e qualche problema di messa a punto di carburazione (basta fare la regolazione del CO tramite un analizzatore gas di scarico).

Sinceramente, tutti gli altri problemi che leggo qui sul forum, sono creati nel 99% dei casi dagli stessi utenti, che si improvvisano meccanici, lavorando con attrezzi dal LIDL, e che non hanno neanche la minima cognizione tecnica di quello che stanno facendo.

Se non credi a ciò che dico, visita sul forum del Pompone le sezioni degli altri marchi e scoprirai che nella maggioranza dei casi siamo solo noi possessori di Morini ad avventurarci in manutenzioni impossibili e senza cognizione.

In più, non solo cerchiamo di fare cose che non conosciamo, ma quando leggo alcuni post sembra che a scrivere siano meccanici scafati con anni di esperienza, ingegneri meccanici, costruttori di veicoli, ecc; e invece ci sono softweristi, macellai, rappresentanti di scarpe, impiegati, tornitori, e probabilmente come me, Mass63 e AlbertoPR, anche qualche meccanico.

Quindi per concludere, sono convinto che le nostre moto dei problemi ne hanno pochi e quelli che si aggiungono non sono sempre colpa della moto.
Avatar utente
saxim
Messaggi: 206
Iscritto il: mer ott 20, 2010 4:27 pm
Località: Torino

Ciao almatt, premesso che la mia GP con 1000km al momento non mi ha dato alcun problema e che non voglio innescare alcuna polemica, la tua risposta mi sembra un pò eccessiva e fuori dalle righe.
Max ... H83 Bianca
Avatar utente
mauro1
Messaggi: 504
Iscritto il: sab feb 19, 2011 3:09 pm
Località: Roma

almatt ha scritto:
mauro1 ha scritto:
almus! ha scritto:vale anche il commento di uno che ci ha fatto meno di 2000 km?[/quote
Io ho fatto 3500 km con la moto, ho avuto un po di problemi e speravo di risolvervi con l'aiuto di chi ne ha fatto più di me di km...
Per quanto riguarda la moto, l'ho comprata per godermela e spero di riuscire a trovare il modo di risolvere i problemi avuti!!!!
Secondo me, lospririto del forum deve essere AIUTARCI........
Grazie a tutti..
Caro Mauro1, i problemi che affliggono le nostre GP alla fine sono veramente pochi: il parafango (che ci siamo beccati un'infilata di quelli che si rompono), le carene laterali (che probabilmente la causa è la stessa del parafango), la pompa frizione (che la produce Brembo e l'ha venduti a tutti, ma ancora non capisco perchè sui Morini facciamo tanta ciancia, ma sui Ducati non si dice un benemerito niente visto che montavano la stessa pompa e avevano lo stesso problema), e qualche problema di messa a punto di carburazione (basta fare la regolazione del CO tramite un analizzatore gas di scarico).

Sinceramente, tutti gli altri problemi che leggo qui sul forum, sono creati nel 99% dei casi dagli stessi utenti, che si improvvisano meccanici, lavorando con attrezzi dal LIDL, e che non hanno neanche la minima cognizione tecnica di quello che stanno facendo.

Se non credi a ciò che dico, visita sul forum del Pompone le sezioni degli altri marchi e scoprirai che nella maggioranza dei casi siamo solo noi possessori di Morini ad avventurarci in manutenzioni impossibili e senza cognizione.

In più, non solo cerchiamo di fare cose che non conosciamo, ma quando leggo alcuni post sembra che a scrivere siano meccanici scafati con anni di esperienza, ingegneri meccanici, costruttori di veicoli, ecc; e invece ci sono softweristi, macellai, rappresentanti di scarpe, impiegati, tornitori, e probabilmente come me, Mass63 e AlbertoPR, anche qualche meccanico.

Quindi per concludere, sono convinto che le nostre moto dei problemi ne hanno pochi e quelli che si aggiungono non sono sempre colpa della moto.
Caro Almatt, ho preso appuntamento da Giorgio 2 a Bologna, e sono sicuro che risolverà tutto..
Per quanto riguarda la moto, io non sono meccanico, non ne capisco nulla, e voglio che la moto vada bene...
Ho speso un po di soldini per cambiare la centralina e messa a punto presso un meccanico Morini...
ma la moto continua a fare capricci...

Per quanto riguarda le plastiche o parafanghi non mi è successo nulla....

NON voglio fare nessun tipo di polemica.... e non sono deluso....

Ma voglio risolvere.......
Grazie dell'interessamento..
Mauro..
Mauro
Roberto
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 17, 2010 6:30 am

Io di problemi possi dire di averne avuti... e anche di pazienza! Ma di una cosa cosa posso essere orgoglioso: alla fine sono sempre tornato a casa in sella alla mia GP!
Avatar utente
Multiman
Messaggi: 335
Iscritto il: ven apr 02, 2010 1:20 pm

Sta tutto nella "sensibilità" di chi porta la moto. La mia ad esempio è bella vissuta (distribuzione cambiata lo scorso mese per farvi un paragone) e a volte, come dice Almatt (ci siam fatti la Raticosa insieme a Ferromecc, così capisci chi sono) anche io m'improvviso nel fai da te che considero di necessità. Giusto ieri l'ultimo lavoro a sistemare la benedetta guarnizione dello scarico che ogni tanto veniva fuori :D.
Peró penso che il grosso debba esser fatto da personale specializzato.
Per il resto fraccate di km ogni volta che sono in Italia con tantissima soddisfazione :D
Avatar utente
mass63
Messaggi: 195
Iscritto il: ven gen 08, 2010 9:45 am
Località: Moutier "Svizzera"

Ciao a tutti , sono del aviso di almatt, troppi sono quelli che si improvisano mecanici,anche per uno come me "26 anni in proprio come mec auto" per certi lavori mi devo documentare , anche se e sempre mecanica , la prima volta che oh smontato une forcella oh chiesto aiuto a un amico che faceva assistenza a un pilota da cross etc... con la mia GP sono caduto a circa 40 km/h et i danni mi sono sembrati pocchi " carena lat. serbatoio , slaider serbatoio , pompa frizzione , copercchio faro , specchio io mi chiedo come fa a rompersi da solo un serbatoio se non si e nemeno graffiato nella mia caduta ? per il parafango, il problema e mancano le boccole metaliche che di serie, almeno sulla mia ci sono ,
LA mia GP " 13000km "il solo fastidio che mi a dato e la perdita del aria dalla ruota post. che oh risolto con la camera d'aria .
Non dico che non si puo mettere mani alla moto , ma uno deve sapere quello che fa e perche lo fa , can attrezzi giusti e di qualita . Un saluto a tutti
Rispondi