GRANPASSISTI MARTIRI SUBITO!

Generale
Roberto
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 17, 2010 6:30 am

Vi faccio il riassunto delle varie vicissitudini che mi sono capitate nella mia carriera di Morinista:
- In vacanza in Slovenia dopo essere rimasto a piedi devo sostituire tutte le fascette dell'impianto di raffreddamento
- Parabrezza crepato: sostituito in garanzia (bei tempi...)
- Carena destra crepata... senza che avesse mai preso botte ovviamente: sostituita in garanzia (bei tempi...)
- Piegatura del cavalletto: sostituito in garanzia (bei tempi...)
- Viaggio in Bretagna con rottura del carter pignone: semplicemente esploso alla partenza da un semaforo. Fortunatamente la cosa non ha intaccato la frizione e me la sono cavata: sostituito in garanzia (bei tempi...)
- Cambio iniettore che causava spegnimenti... problema risolto dopo circa 8 mesi di passione: sostituito in garanzia (bei tempi...)
- Sostituzione (giovedi scorso) della pompa frizione che causava spegnimenti: 300,00 € (finiti i bei tempi)

A questo punto, pensando di aver pagato salata la mia fede Morinista e abbastanza sicuro che statisticamente avrebbe dovuto essere difficile che mi potessero capitare ancora degli inconvenienti, imbocco allegramente la Cisa in direzione Livorno: a 1 km dal primo autogrill sento una botta e poi qualcosa che preme sul ginocchio sinistro... vedo la carena aperta come un libro che punta verso l'esterno! A ostie e madonne arrivo all'area di sosta dando di me una penosa immagine nel tentativo, con la gamba allungata in avanti, di tenere insieme i pezzi della mia moto. Beh... la carena è letteralmete andata in frantumi e mi è toccato smontare e fasciare con il nastro adesivo ciò che ne rimaneva sotto lo sguardo ironico degli amici con i quali avevo appuntamento (Suzuki e Triumph... non mi è rimasto altro da fare che infilarmi la coda fra le gambe!).

Bene... e adesso che faccio?? Dove la trovo una carena nuova?? Ammesso che il concessionario riesca a recuperane una, con cosa si possono rinforzare per evitare che succeda di nuovo...? A proposito qualcuno ha una carena sinistra che gli avanza?? :whistle:
Ultima modifica di Roberto il lun mag 23, 2011 6:58 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gedax
Messaggi: 927
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:42 pm
Località: Marano Vicentino (Vi)
Contatta:

destra o sinistra???
il cielo sopra,la moto sotto,la strada davanti,i problemi alle spalle...

Gedax
Avatar utente
vinc.23
Messaggi: 108
Iscritto il: dom ott 17, 2010 8:30 am
Località: Foggia

Visto che il parafango anteriore e le carene laterali sono saltati a più Granpassisti anche dopo pochissimi km, mi sembra di capire che le plastiche di questa moto, o meglio, forse di alcune moto non sono di buona qualità...cottura errata o kissa kosa sta di fatto che le plastiche si sgretolano nei punti di attacco...che fare?...pensate sia possibile reperire gli stampi dalla Morini o dalla Sferaplast o dallo studio di design per rifarcele in vetroresina/ABS/carbonio/etc?...o ci sono artigiani in grado di produrre kit carene?...
Vincenzo
Roberto
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 17, 2010 6:30 am

Sinistra... colore titanio.

E se ci fosse anche un deterioramento nel tempo di queste plastiche... in fondo si è sgtetolata dopo 30.000 km! :think: :think:
Avatar utente
Gedax
Messaggi: 927
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:42 pm
Località: Marano Vicentino (Vi)
Contatta:

Roberto ha scritto:Sinistra... colore titanio.

E se ci fosse anche un deterioramento nel tempo di queste plastiche... in fondo si è sgtetolata dopo 30.000 km! :think: :think:

su ebay germania hai provato a guardare??

so che ce n era una bianca....dopo la rivernici
il cielo sopra,la moto sotto,la strada davanti,i problemi alle spalle...

Gedax
Avatar utente
almus!
Messaggi: 874
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:25 am
Località: Foggia

Roberto ha scritto:Sinistra... colore titanio.

E se ci fosse anche un deterioramento nel tempo di queste plastiche... in fondo si è sgtetolata dopo 30.000 km! :think: :think:

non so lo stato della carena, ma io ho trovato un carrozziere in zona Foggia che mi ha riparato la carena dopo una caduta e rifatto al laser gli adesivi. risultato incredibile. 100% uguale all'originale.
se vuoi posso provare a fartela riparare.
Avatar utente
Aranciok
..
..
Messaggi: 2713
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:56 pm
Località: Milano
Contatta:

...ma il buon Dabe74 non riesce a replicarli in carbonio ??
Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
Avatar utente
angelo
Messaggi: 313
Iscritto il: mar set 21, 2010 8:06 pm
Località: Lecce

vinc.23 ha scritto:Visto che il parafango anteriore e le carene laterali sono saltati a più Granpassisti anche dopo pochissimi km, mi sembra di capire che le plastiche di questa moto, o meglio, forse di alcune moto non sono di buona qualità...cottura errata o kissa kosa sta di fatto che le plastiche si sgretolano nei punti di attacco...che fare?...pensate sia possibile reperire gli stampi dalla Morini o dalla Sferaplast o dallo studio di design per rifarcele in vetroresina/ABS/carbonio/etc?...o ci sono artigiani in grado di produrre kit carene?...
Aggiungo come da mio topic CARTER serbatoio
Avatar utente
mauro1
Messaggi: 504
Iscritto il: sab feb 19, 2011 3:09 pm
Località: Roma

Moto FAI DA TE.... Roberto mi dispiace per quello che ti è successo....
Ho contattato Davide per chiedere se faceva le le fiancatine in carbonio , mi ha detto di no.....Ho letto che hai avuto qualche problemino con la moto, sai cosa può essere un rumore tipo ferro contro ferro, la mia fa un rumore strano non capisco da dove viene.....Mauro....
Mauro
Roberto
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 17, 2010 6:30 am

Grazie ragazzi... tutti suggerimenti utili.
Domani il concessionario mi dice se è riuscito a trovare la carena... se va male prenderò la carena bianca tedesca che ho visto ancora presente su ebay... se va male cercherò di riparare il danno... E che diamine potrà andar bene almeno una volta!
Rispondi