Ciao a tutti!!

Generale
exup74
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 20, 2011 7:14 pm
Località: Sasso Marconi

Salve,
dopo averla cercata,studiata,nonostante i mille dubbi sulla situazione aziendale oggi ho acquistato la mia "granpasso depotenziata"(versione Francia);Giusto per prenderci confidenza ho fatto circa 350 km ;) .
A parte qualche piccolezza ,borbottio del bicilindrico attorno ai 3000 e a detta della mia ragazza colore eccessivo allo scarico per il resto è stupenda .L'unico neo il pedale del freno difficile da usare perchè troppo basso ...qualcuno sa dirmi se c'è possibilità di regolarlo??
Grazie in anticipo !
Antonio
Avatar utente
enricoh83
.
.
Messaggi: 660
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:56 pm
Località: Napoli

Antonio, innanzitutto benvenuto.Abbiamo una grande moto conqualche pecca,che tu hai evidenziato, ma con un po' di pazienza , denaro e un ottimo meccanico si rimediano.Se guardi con attenzione nel forum,fuggimmo ci siamo industriati a porre rimedi.Purtroppo la ns GP non ha avuto da parte della Morini il tempo di perfezionarsi ,per i motivi ben noti ,allora lo stiamo facendo noi. In questo forum troverai molte risposte , resta in contatto ,auguri.Enrico
Enrico
Avatar utente
danko
Messaggi: 494
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:12 am
Località: Milano/Pietragalla (PZ)
Contatta:

Benvenuto Antonio! Ottimo acquisto..... :clap: :clap: :clap:
Donato (Milano per vivere, Pietragalla nel cuore....)
Immagine
Avatar utente
verixOne
Messaggi: 1268
Iscritto il: mer feb 24, 2010 1:40 pm
Località: Verona
Contatta:

Ciao Antonio, e benvenuto!

La moto va molto bene, intutti i suoi aspetti. Solamente piccolezze dovute alla giovane età, come da te evidenziate...
Il borbottio intorno ai 3000 personalmente lo adoro, perchè sò che dopo c'è l'esplosione vera e propria... secondi su secondi di adrenalina pura...
Per il pedale freno penso proprio che si possa farci qualcosa... magari è stato regolato velocemente in fase di montaggio! Prova a sentire il concessionario
Alberto - MotoMorini GP1200 rosso '09- no kit - frecce led by Luka - faro led by Markil
exup74
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 20, 2011 7:14 pm
Località: Sasso Marconi

Grazie a tutti per il benvenuto,
oggi ho replicato :P circa 350 km sull'appennino toscoemiliano e rientro da Firenze a Bologna in autostrada in ogni situazione la granpasso si è comportata egregiamente...volevo approfittare però per avere il vostro parere su una cosa che ho notato: bastava anche solo rallentare o peggio ancora fermarsi ad un semaforo perchè la temperatura del motore dai 75* schizzasse nel giro di pochi secondi fino ai 98....capita anche a voi,intendo è una cosa normale o devo preoccuparmi .Al solito grazie in anticipo per la disponibilità :P
Avatar utente
figarogatto
.
.
Messaggi: 253
Iscritto il: gio dic 02, 2010 10:40 pm
Località: Pietrasanta

Benvenuto tra noi.
Si il motore scalda un pò ed è normale che vada su di temperatura,l'inportante è che partano le ventole di
raffreddamento. :text-welcomeconfetti:
Stefano.
Avatar utente
Aranciok
..
..
Messaggi: 2713
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:56 pm
Località: Milano
Contatta:

...benvenuto, per il resto tutto nella norma della GP.
Stefano - 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10° Raduno Granpasso: io c'ero (e sempre con la stessa moto)
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
Avatar utente
G.P. 2010
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 13, 2010 8:29 am
Località: Imola

...benvenuto antonio....come scritto da altri nel forum sono piccolezze di gioventù.....risolvibili.!!!

per il resto tutto nella norma.!!! ;)

ottimo acquisto.!!! :clap: :clap: :clap:
Gabriele - Moto Morini G.P. 1200 H83_2010
LA MOTO MORINI LOGORA CHI NON CE L'HA.!!!!!!
Frecce led posteriori by emibuc
Avatar utente
nakola
Messaggi: 53
Iscritto il: mar set 21, 2010 3:46 pm
Località: Castelfidardo - AN

benvenuto e complimenti... ancora un po' di assuefazione e non potrai più farne a meno :mrgreen:
Nicola - GP 2010 ... che spettacolo :-D
Avatar utente
saxim
Messaggi: 206
Iscritto il: mer ott 20, 2010 4:27 pm
Località: Torino

CIAO!!!
Benvenuto tra i fortunati possessori di una GP.

La regolazione del pedale del freno posteriore è molto semplice ed intuitiva, è sufficiente svitare la vite che fa da fermo corsa e il pedale si alza.
Una volta trovata la posizione corretta blocchi il controdado e vai a regolare il perno che và a premere sulla pompa, lascia qualche mm di gioco e blocca il controdado.
Puoi trovare le istruzioni anche sul libretto di uso e manutenzione.
Max ... H83 Bianca
Rispondi