calo di potenza

Generale
Rispondi
giorgiob
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 14, 2021 6:56 am

salve a tutti,
Ho acquistato una morini granpasso qualche giorno fà, la avevo provata prima di comprarla e sembrava andasse bene, tra l'altro la moto è molto ben tenuta. Tre giorni fà visto il bel tempo sono andato a fare un giro più lungo e purtroppo mi sono reso conto che la moto a qualche problema. Praticamente fino a circa 4000 5000 giri funziona tutto regolarmente dopo questo regime si pianta è come se non arrivasse benzina e non riesce ad arrivare al regime di rotazione massimo con difficoltà sfiora i 7000-7500 giri, in autostrada a malapena arriva a 170 orari. Ho poi come l'impressione che batta in testa, non conosco la moto ma ha un suono molto metallico.
Potete aiutarmi
Grazie

Giorgio
Avatar utente
a.re27
..
..
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun giu 15, 2015 11:50 am
Località: Conegliano (TV)

Benvenuto!
intanto..iniziamo con le presentazioni!
Di dove sei? GP di che anno? e..se non siamo indiscreti, dove l'hai trovata? Magari è una vecchia conoscenza del forum...
Il comportamento non è sicuramente normale, una delle caratteristiche della GP è proprio quella di prendere i giri troppo in fretta!
Ti appare qualche messaggio di errore?
Detta così potrebbe essere che qualcosa nello scarico o nel catalizzatore si sia staccato e, oltre una certa soglia di giri, vada a fare ostruzione.
Renato -- Miss GP 2022 --
giorgiob
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 14, 2021 6:56 am

Ciao,
Abito in provincia di Siena, la mia gp e del 2009, dopo un po' di giri in moto credo che il problema sia dovuto al circuito di ricarica, in fatti il voltmetro anche con motore a regime rimane sempre a 12,3 12,4 volt. Oggi faccio delle prove con il tester per controllare lo statore come indicato da piccione, se questo dovesse risultare funzionante cambierò il raddrizzatore.Che dite potrebbe essere questo il problema?
Avatar utente
a.re27
..
..
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun giu 15, 2015 11:50 am
Località: Conegliano (TV)

Sicuramente questi valori non sono normali; a seconda del regolatore che monti dovresti stare tra i 13,8 e 14,3 V.
Dubito però possa essere solo quello; almeno quando è successo a me che lo statore saltasse, fino a un attimo prima la moto andava perfettamente.
Però meglio sentire anche il parere dei più esperti...
Renato -- Miss GP 2022 --
Avatar utente
piccione
.
.
Messaggi: 4058
Iscritto il: mar gen 21, 2014 9:13 pm
Località: Bassano del Grappa

Ovviamente il circuito di ricarica è da "attenzionare" perché a moto accesa la tensione deve salire e stabilizzarsi intorno ai 14 + o - come più volte ribadito qua sul forum.
Quindi fai per prima cosa quella verifica e se va sostituito il regolatore fallo. Speriamo lo statore sia buono.
I fili gialli come sono messi? Cotti, pallidi e molto piegati o belli tonici?
Marco
mcchry
Messaggi: 101
Iscritto il: lun nov 29, 2010 10:57 am

A me successo pochi mesi fa. A moto spenta batteria 12,3v, accesa 11,9v fissi. Ho verificato le tensioni del generatore ed erano ok. Quindi sostituito il regolatore e ora sto fisso a 14v … con il tester ci metti poco a fare i check e già che ci sei controlla lo stato dei cavi e dei connettori che molto hanno avuto problemi seri con quelli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giorgiob
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 14, 2021 6:56 am

Ciao a tutti e grazie di nuovo per la disponibilità, prima che per la moto sono felice che siate così prodighi di consigli. Veniamo al punto, ho testato l 'alternatore e i valori che restituisce a motore acceso sono buoni, al minimo circa 30 volt accelerando passa a 50-55 su tutte e tre le fasi. Ho fatto la prova di continuità fase fase e fase massa ed è tutto ok. I fili sono in buono stato però il mammuth che collega lo statore al regolatore su un contatto la plastica aveva dei segni di riscaldamento. Adesso sostituisco il regolatore e poi vi aggiorno. A proposito vorrei controllare il gioco valvole, mi sono accorto che sui copri testata perlomeno sulla mia a fare da guarnizione c'è la pasta nera, vi risulta che sia così o dovrebbero esserci delle guarnizioni apposite? Se si dove posso trovarle?
Avatar utente
a.re27
..
..
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun giu 15, 2015 11:50 am
Località: Conegliano (TV)

C'è una guarnizione apposita.
Senti un service per ordinarle; io posso consigliare Generalmoto di Vedelago TV (spedisce anche a casa) di cui posso solo parlare bene per avermi procurato sempre e tempestivamente i ricambi specifici.
Resta il fatto che tutto questo non dovrebbe essere collegato alla mancanza di potenza...
Renato -- Miss GP 2022 --
Rispondi