Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Discussioni sulle moto di altri produttori
Post Reply
User avatar
dierrone
.
.
Posts: 579
Joined: Sun Aug 01, 2010 7:59 pm
Location: Udine

Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by dierrone »

La scorsa settimana aprendo le mail, trovo un invito del concessionario HD di Pordenone (Nik’s) a provare la nuova Pan America. La formula è molto interessante e coraggiosa, ti fanno provare un GS 1250 Adv nuovo di zecca e il cross over HD alternando le due moto.
Non mi faccio certo scappare l’opportunità di testarle entrambe, per cui prenoto subito il drive test che dura una quarantina di minuti.
Mi consegnano due esemplari full opzional completi di ogni diavoleria elettronica (cambio elettronico, mappature, sospensioni semiattive ecc.)
Scelgo di partire con la mukka e subito mi trovo davanti al primo ostacolo, la mole è importante e l’altezza sella non è adatta alla mia statura di poco più di 170cm.
Una volta in movimento la BMW diventa comoda e paciosa e ti invoglia a macinare km purché siano sul misto/dritto, riprende in sesta da 70km/h senza il minimo sussulto e la “schiena” è piacevole ma nemmeno confrontabile con la GP o la 🥕.
Parliamo un po’ di aree di miglioramento: il cambio è rimasto duro da innestare anche su questa versione, i freni hanno un buon mordente ma scarsa modulabilità, tra i 3500 e i 4500 giri con la mappa Dynamic c’è una fastidiosa vibrazione sulle pedane, le finiture su una moto da oltre 31k€ sono molto scarse.
Veniamo alla protagonista della prova, la Harley Davidson 1250 PanAmerica.
La cosa che ho subito gradito è l’optional che abbassa la sella a moto ferma e mi permette di appoggiare i piedi comodamente in manovra o quando mi fermo allo stop.
La posizione di guida non è delle più comode, il lungo serbatoio costringe ad allungare troppo le braccia per arrivare al manubrio, il motore non è fluido come la concorrente tedesca, specialmente ai bassi regimi, il cruscotto TFT è “plasticoso” e poco chiaro, i freni Brembo sono perfetti e il feeling nelle curve strette ti invoglia a scendere in piega.
Tirando le somme direi che BMW è superiore mentre HD ha fatto un buon prodotto (esteticamente discutibile) che con qualche
accorgimento, può conquistare una fetta di clientela da cross over. Va considerato che tra le due moto ballano circa 10k€
Attachments
FBCD2B7F-4176-485E-8FE2-251B81730D06.jpeg
E8C6C77B-20A6-44C7-8D94-2872D086838F.jpeg
Gabriele. The italians do it better!!
User avatar
piccione
.
.
Posts: 3881
Joined: Tue Jan 21, 2014 9:13 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by piccione »

Bella Gabri!
Azzz, grande occasione quella di provare in una botta sola il GS e la Pan America! Coraggiosi anche quelli del Conce HD (anche se probabilmente un corretto paragone si dovrebbe fare con il GS standard e non l'adv).
Maaaaa sta Harley, al di là della trattabilità ai bassi del motore... non ho capito come va! Spinge bene (anche rispetto al GS è meglio o peggio)? Riprende bene? Agilità? Stabilità?
Dai dai che sono curioso! :whistle:
Marco
User avatar
Nicola Fortunati
.
.
Posts: 594
Joined: Tue Aug 02, 2016 8:55 pm
Location: Valeggio Sul Mincio (VR)

Re: Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by Nicola Fortunati »

Piccione.......... guarda che lui guida una carota 🥕.........certe cose non può saperle :lol: :lol: :lol:
Fortunati Nicola :pray:
User avatar
piccione
.
.
Posts: 3881
Joined: Tue Jan 21, 2014 9:13 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by piccione »

:lol: :lol:
Marco
User avatar
dierrone
.
.
Posts: 579
Joined: Sun Aug 01, 2010 7:59 pm
Location: Udine

Re: Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by dierrone »

Picc. È un motore 1250 cc con fasatura variabile, 150cv e quasi 130Nm di coppia difficile rimanerne delusi, ha un bel tiro ma mi piacerebbe provarlo sui tornanti di montagna. In un paio di rotonde ho provato a forzare la piega ed è scesa con facilià, molto meglio della BMW ma credo che dovrei valutarla una volta conosciuto meglio il Telelever. ;)
Sulla stabilità nulla da dire, abbiamo provato a fare un allungo in tangenziale e la moto si è rilevata essere stabile e composta.
Pratici i fanali cornering che nelle curve con scarsa visibilità, illuminano bene il bordo della strada.
Gabriele. The italians do it better!!
User avatar
dierrone
.
.
Posts: 579
Joined: Sun Aug 01, 2010 7:59 pm
Location: Udine

Re: Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by dierrone »

Nicola Fortunati wrote: Fri Oct 21, 2022 5:06 am Piccione.......... guarda che lui guida una carota 🥕.........certe cose non può saperle :lol: :lol: :lol:
Caro Nicola, le moto vanno provate per bene prima di valutarle, solo i pivelli giudicano seduti dietro una tastiera :lol:
Gabriele. The italians do it better!!
User avatar
Nicola Fortunati
.
.
Posts: 594
Joined: Tue Aug 02, 2016 8:55 pm
Location: Valeggio Sul Mincio (VR)

Re: Comparativa HD Pan America Vs. BMW Gs1200 Adv

Post by Nicola Fortunati »

No ero in officina :lol:
Fortunati Nicola :pray:
Post Reply